Recipe: Appetizing Verzata con salsicce e puntine di maiale

Delicious, fresh and tasty.

Verzata con salsicce e puntine di maiale. In un tegame versate un giro d'olio d'oliva e aggiungete il trito di cipolla. Lasciate soffriggere a fiamma bassa e, se volete Il vostro sugo con puntine di maiale e salsiccia è pronto. Se volete potete aggiungere del trito di aromi freschi e una macinata di pepe nero.

Verzata con salsicce e puntine di maiale Trasferite la zuppa in un recipiente di portata, eliminate l'alloro, versate l'olio rimasto e mescolate bene. Unire le puntine di maiale e lasciarle colorire. Sfumarle, poi, con il vino rosso e fare evaporare. You can have Verzata con salsicce e puntine di maiale using 10 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve that.

Ingredients of Verzata con salsicce e puntine di maiale

  1. You need 2 of Salsicce.
  2. You need 4-5 Puntine of maiale.
  3. It's 1/2 of Verza.
  4. It's 1 of Carota.
  5. It's 1 of Cipolla.
  6. It's 1 Litro of brodo.
  7. You need 2 Cucchiai of concentrata di pomodoro.
  8. You need 2 Spicchi of d’aglio.
  9. You need 1 Bicchiere of buon vino rosso.
  10. Prepare qb of Olio EVO, sale e pepe.

Aggiungere, quindi, i pomodori pelati sminuzzati, sale, peperoncino e fare insaporire. Versare un paio di mestoli d'acqua e fare sobbollire, a fuoco lentissimo. In una padella antiaderente versare l'olio evo e unire l'aglio, il rosmarino e la cipolla affettata. Far sfrigolare un po' e aggiungere le costine di maiale.

Verzata con salsicce e puntine di maiale step by step

  1. Iniziate la preparazione mettendo in una casseruola 2 spicchi d’aglio in camicia e un pochino d’olio EVO e fate prendere di sapore, togliete poi l’aglio e aggiungete le 2 salsicce facendole rosolare bene, quando saranno ben rosolate aggiungete anche le puntine e fate rosolare anche loro..
  2. Nel frattempo che le salsicce e le puntine stanno rosolando preparate in un’altro tegamino il vostro brodo, utilizzate circa 1 litro d’acqua e 2 cucchiai di dado essiccato (noi utilizziamo il nostro dado essiccato) oppure se avete del brodo già pronto utilizzate pure quello, quando sara arrivato a bollore aggiungete anche i 2 cucchiai di concentrata di pomodoro, a questo punto abbassate al minimo la fiamma e tenetelo sempre in caldo..
  3. Quando le puntine e le salamelle saranno ben rosolate aggiungete il trito di carote e cipolla e fate andare ancora qualche minuto in modo che i sapori si amalghimino tra di loro, poi sfumate con il vino rosso e fate evaporare bene..
  4. Quando il vino sarà sfumato bagnate il tutto con del brodo, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per almeno un paio d’ore (anche più, finché la carne si inizia a staccare dalle ossa) aggiungendo man mano il brodo..
  5. Quando la carne e ben cotta e morbida aggiungete le verze che avrete prima lavato e mondato a grandi pezzi coprite con il coperchio e cuocete ancora almeno 40-45 minuti aggiungendo del brodo se necessario e regolando di sale e pepe, per quanto riguarda il tempo di cottura delle verze dipende molto dal vostro gusto, a noi piacciono abbastanza croccanti e quindi 40-45 minuti sono più che sufficienti ma se vi piacciono più morbide prolungate ancora la cottura sempre gestendo l'aggiunta del brodo..
  6. Ecco a voi il piatto finito, servitelo ben caldo!.
  7. Buon appetito!.

Far cuocere a fuoco vivo avendo cura di girarle spesso per garantire una rosolatura uniforme. #polenta #lericettediunavolta #fattoincasa #tradizioni #cucina #ricette #cuisine #salsicce #costine #cooking. In questa ricetta, le parti del maiale utilizzate sono gli stinchi, la salsiccia e e le costine. Le costine di maiale sono dette anche spuntature, costoline, puntine e sono un taglio economico abbastanza comune. La salsiccia con patate al forno è un piatto rustico e succulento che si prepara in poco tempo. Potrete scegliere la varietà luganega o altre!