How to Make Tasty Malloreddusu caserecci al ragù di maiale 😋

Delicious, fresh and tasty.

Malloreddusu caserecci al ragù di maiale 😋. E quindi torniamo al ragù di oggi, per l'ultima ricetta della collaborazione con Luciana Mosconi. Volevo un sugo rustico per le sue tagliatelle al farro: ho pensato a un ragù bianco, di maiale. Ho usato della scamerita di maiale, che ho tritato finemente, come base.

Malloreddusu caserecci al ragù di maiale 😋 Cuocete la pasta, scolatela e aggiungetela al ragù di maiale. This malloreddus recipe is served with a Campidanese sausage and fennel ragù - the perfect sauce to nestle into all the tiny ridges of this classic Sardinian gnochetti. Malloreddus (gnochetti Sardi) with sausage and fennel ragù. You can have Malloreddusu caserecci al ragù di maiale 😋 using 11 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Malloreddusu caserecci al ragù di maiale 😋

  1. It's 500 g of malloreddusu..
  2. It's 350 g of maccinato di maiale.
  3. Prepare 1 l of sugo.
  4. It's qb of Pecorino grattugiato.
  5. Prepare of Sale grosso una manciatina..
  6. Prepare 1,500 of Acqua.
  7. You need of Misto fritto.. carote sedano cipolla aglio.
  8. You need 1 bustina of zafferano.
  9. Prepare 1 cucchiaino of zucchero.
  10. You need qb of Olio.
  11. It's 1 bicchiere of vino.

La cottura del ragù di salsiccia richiede un po' di tempo ma sarete ricompensati da una pietanza squisita che incontrerà il gusto di tutti. E' consigliabile consumare subito gli gnocchi sardi con ragù di salsiccia. Per la ricetta delle tagliatelle al ragù, sciogliete in un tegame la pancetta tritata finemente. Unire, quindi, il macinato di maiale e farlo rosolare bene.

Malloreddusu caserecci al ragù di maiale 😋 instructions

  1. Prepariamo la pentola per cuocere la pasta.. mettiamo l acqua il sale per nn dimenticarci..poi passiamo al ragù...
  2. In una padella mettiamo olio e il misto fritto.. facciamo soffriggere e aggiungiamo la carne.. facciamo andare un po'.. aggiungiamo il bicchiere di vino..dopo che un po' si evapora aggiungere il sugo lo zafferano e lo zucchero.. facciamo cuocere una bella oretta.. logicamente sarebbe meglio farlo prima...
  3. Nel mentre le acqua bollente versiamo i malloreddusu.. facciamo cuocere 10 minuti..poi magari assaggiare perché c'è chi la vuole aldente e chi ben cotta...
  4. Poi scolare e condire con il nostro ragù..una spolverata di pecorino e buon appetito 🙋.
  5. Naturalmente io avendo carne in casa..ho macinato pure la carne..e il sugo e sempre fatto da me.. tutto km0.

Sfumare con il vino bianco e farlo evaporare completamente. Allungare, poi, con il latte e fare. Aggiungete poca farina e stemperatela nel latte, mescolate velocemente e regolate di sale e pepe se necessario. Affettate la lonza e ponete le fettine su un piatto da portata aggiungendo la salsa ottenuta in superficie. La lonza di maiale al latte è pronta per essere servita.