LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione). Questo piatto è, prima di tutto, una celebrazione della ricchezza dei prodotti della terra. A questi si aggiungono, però, alcune preparazioni che fanno parte, anch'esse, del ricettario tradizionale abruzzese: dalle sfiziose pallottine alla squisita pasta fatta in casa. Finalmente un video che documenta tutta la lunghissima preparazione e tutti i segreti di un piatto che ricrea un rapporto magico tra l'uomo, la natura e il cibo. "Le Virtù" è stato il nome dell'evento fatto di bontà e piatti tipici, incorniciato in una location dagli interni rustici quanto eleganti, che per l'appunto ha permesso di portare in tavola la tradizione gastronomica abruzzese e le Virtù Teramane, come tappa di un tour dal notevole valore, sia dal lato culinario che.
Quando parliamo di Virtù teramane ci riferiamo proprio alla città di Teramo e non alla provincia, dove le Virtù sono arrivate e sono state adattate e modificate alle usanze del posto.
Ma le vere virtù sono quelle che si preparano nella città di Teramo il primo maggio ormai da moltissimo tempo..di virtù teramane bisogna stare molto attenti, perché per Teramo e i teramani le virtù sono molto più che un piatto: da secoli il I maggio è un giorno di unione, convivialità e tradizione.
La virtù teramana è una pietanza tipica abruzzese originaria della città di Teramo, una zuppa primaverile a base di legumi secchi e freschi, verdure In relazione a tale accordo, nel mese di maggio gli oltre venti ristoratori del comitato propongono le virtù teramane per tutti i week end del mese.
You can cook LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione) using 22 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione)
- Prepare 150 gr of ogni tipologia di legume (ceci, borlotti, cannellini, fagioli di Spagna,...).
- It's 150 gr of fagiolini, taccole, asparagi, sedano, carote, carciofi, agretti, borragine, finocchietto selvatico, patate fritte a tocchetti, bietola, spinaci, lattuga, indivia,.
- You need 1 of aglio fresco.
- It's 1 rametto of aneto.
- You need of erba cipollina.
- Prepare of timo.
- You need of salvia.
- It's of maggiorana.
- Prepare 60 of circa Polpettine di carne fritte.
- It's 50 gr of pancetta.
- Prepare 1 pezzetto of lardo.
- Prepare 1 of gambetto di prosciutto crudo.
- It's 50 gr of cotenna di maiale.
- It's 500 gr of pasta fresca tricolore all’uovo.
- Prepare qb of olio evo.
- You need 1 bicchiere of vino bianco.
- Prepare of sale.
- It's 100 gr of burro.
- It's of noce moscata.
- It's of pepe bianco.
- You need 700 gr of Girello di vitello (per preparare la genovese, il cui sughetto è versato dentro al pentolone di verdure e legumi per dare sapore).
- You need 600 gr of totali di Carne mista per brodo (manzo, pollo e gallina).
Un locale che vale la pena di visitare e provare per poter così rivivere un momento di grande tradizione gastronomica e teramanità. Per la visione dei piatti vi rimandiamo alla pagina del menu. Dare nuovo spolvero alle Virtù Teramane, ossia il piatto che veniva preparato al cambio di stagione quando si vuotavano le madie e nei campi spuntavano diverse erbe. Questa minestra propiziatoria ricorda le antiche prati… I piatti tipici natalizi italiani sono un vero patrimonio gastronomico che varia e si arricchisce di regione in regione, con proposte uniche e golose.
LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione) instructions
- Pulire le verdure, tagliarle e lavarle in molta acqua; bollirle separatamente. Alcune verdure e alcuni legumi (ad esempio le zucchine, le carote, i carciofi, le fave e i piselli) nella mia famiglia vengono cotti trifolati in padella con cipolla e olio evo). Cuocere i legumi, precedentemente lasciati in ammollo almeno per 12 ore, separatamente in acqua fredda..
- Preparare il brodo di carne che servirà per “allungare” le virtù e insaporirle. In una casseruola capiente rosolare il sedano, le carote, il cipollotto e l’aglio fresco tritati in abbondante olio EVO: aggiungere il girello di vitello e lasciarle cuocere sfumando con vino bianco e acqua..
- In una pentolona alta fare un soffritto di sedano, carote, cipollotto e aglio fresco tritati in abbondante olio EVO, unendo le verdure scottate e i legumi cotti con la loro acqua di cottura, lasciando insaporire per circa 30 minuti. Aggiungere il brodo di carne mista..
- A parte preparare l’intingolo con le erbe aromatiche, le spezie e il sale assieme al burro, olio, prosciutto crudo. Friggere le patatine a dadini e metterle da parte. Lo stesso per i carciofi pastellati. Cuocere a parte la pasta tricolore che, poi, verrà aggiunta alla minestra in cottura. Versare l’intingolo, il sughetto della genovese e le patatine fritte. Mescolare bene. Decorare ogni singolo piatto con carciofi pastellati..
- .
Da nord a sud le tradizioni si tramandano, i piatti si differenziano, ma la regola d'oro è solo una: mangiare bene. Del resto in Italia, paese della buona. Le Virtù in Tavola RESTAURANT Le Virtù in Tavola RESTAURANT. Ci piace pensare che l'esperienza culinaria sia un pò come sentirsi a casa con i propri affetti e i propri amici. Ritrovarsi in un ambiente raffinato ma allo stesso tempo informale.