Recipe: Yummy Risotto con Cima di Rapa e Nduja

Delicious, fresh and tasty.

Risotto con Cima di Rapa e Nduja. Il risotto alle cime di rapa è un primo piatto genuino e saporito che esalta il gusto deciso di questi ortaggi dal saporo amarognolo. Risotto con cime di rapa, salsiccia e scalogno. La ricetta nasce dalla voglia di dare un taglio diverso alla famosisima pasta con le cime di rapa.

Risotto con Cima di Rapa e Nduja Il risotto con cime di rape e taleggio l'ho preparato proprio ieri ed è veramente eccezionale! Quando il risotto sarà a metà cottura aggiungete le cime di rapa tagliate a pezzi e proseguite con la cottura. Ricetta Risotto salsiccia e 'nduja: Il risotto salsiccia e 'nduja, un'invenzione di Luca in seguito all'acquisto di una bella 'nduja, comprata direttamente Per rendere il tutto più "leggero" ha deciso che la 'nduja non bastava a condire bene il risotto, ha voluto aggiungere anche due bei nodi di salsiccia. You can cook Risotto con Cima di Rapa e Nduja using 9 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Risotto con Cima di Rapa e Nduja

  1. You need 300 gr of Riso Semilavorato Cascina Alberona.
  2. You need 1 kg of Cima di rapa (anche i gambi).
  3. It's 60 gr of Pecorino Sardo.
  4. Prepare of Nduja qb a piacere.
  5. It's 1 bicchiere of vino bianco secco.
  6. It's 1 of cipolla.
  7. It's of Chiodi di garofano a piacere (cucinantica).
  8. Prepare 1 of carota.
  9. It's qb of Sale, pepe.

Primo piatto a base di Cime di Rapa. Italialadys Orecchiette con cime di rapa. Mediterraner Reis mit Rucola und Tomaten. Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico della cucina pugliese, che bisogna assolutamente conoscere.

Risotto con Cima di Rapa e Nduja instructions

  1. Iniziate mondando e lavando la cima di rapa. Separate poi le cimette dal gambo centrale. Mettete in una pentola i gambi e coprite di acqua, salate e fate cuocere sino a che saranno morbidi. A parte in una padella antiaderente saltate le cimette con un filo d’olio e un pizzico di sale, giusto il tempo che si ammorbidiscano, lasciate intiepidire e poi sminuzzatele al coltello..
  2. A parte preparate il brodo mettendo in una pentola la cipolla steccata con i chiodi di garofano e la carota, salate e coprite d’acqua, fate andare per una mezz’ora abbondante. In ultimo quando i gambi della cima di rapa saranno pronti metteteli in un bicchiere alto e frullateli finemente fino ad ottenere una crema..
  3. Una volta che le basi sono pronte iniziate con il risotto. Fate tostare in una padella antiaderente senza grassi il riso per 4-5 minuti, mescolando per non farlo bruciare, dovrà risultare traslucido e toccandolo dovrà essere bollente. A questo punto sfumate e fate evaporare il vino bianco, una volta evaporato iniziate a bagnare con il brodo aggiungendone poco per volta e solamente quando il precedente sarà completamente assorbito..
  4. A metà cottura (7-8 minuti da quando avrete iniziato a bagnare con il brodo) aggiungete la crema di cima di rapa, mescolate bene e portate a cottura con il brodo. Aggiungete sempre poco per volta e solo ad assorbimento del precedente..
  5. Una volta cotto lasciate riposare coperto un paio di minuti, poi aggiungete la Nduja a vostro piacere, il pecorino tagliato a scaglie grosse e mantecate bene in modo da ottenere un risotto all’onda, se risulta troppo asciutto aggiungete poco brodo durante la mantecatura. All’ultimo aggiungete anche le cimette della Cima di Rapa, mescolate ancora e servite…..
  6. Impiattate il risotto e completate il piatto con delle cimette di Cima di Rapa, dei fiocchetti di Nduja e un’altra spolverata di Pecorino…..
  7. Un piatto dal gusto deciso, intenso e invitante, dove ogni ingrediente viene completato ed esaltato dagli altri, un mix “esplosivo” davvero interessante e completo. Un piatto che sicuramente vi rimarrà impresso! Buon appetito! Pierre e Vivy #noifacciamotuttoincasa.

Ecco come procedere: mondate le cime di rapa, eliminando le foglie più esterne e mantenendo solo il germoglio e le foglioline interne più tenere. Tagliate la cipolla a fettine sottili, fatela appassire in padella con qualche cucchiaio di olio. Unite la 'nduja, stemperatela nella cipolla e aggiungete il pomodoro. Un primo piatto perfetto per scaldare le sere invernali. Il risotto con le cime di rapa si accompagna a un calice di vino pugliese.