How to Prepare Appetizing Risotto agli asparagi con salsiccia (mantecato con crescenza e burro aromatizzato)

Delicious, fresh and tasty.

Risotto agli asparagi con salsiccia (mantecato con crescenza e burro aromatizzato). Ricette con asparagi: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle nostre In alternativa potete realizzare la pasta agli asparagi, un primo piatto in grado di esaltare tutto il loro La pasta con asparagi e salsiccia è un primo piatto saporito che si prepara in poco tempo con questo. Il risotto agli asparagi è un primo piatto morbido e cremoso, una ricetta che è un vero e proprio must della primavera. Vi proponiamo la ricetta di un grande classico, il risotto agli asparagi.

Risotto agli asparagi con salsiccia (mantecato con crescenza e burro aromatizzato) Ricetta e consigli passo passo per un Risotto agli asparagi Come fare il Risotto agli asparagi. Poi pulite gli asparagi, raschiando con un. Oggi prepariamo un risotto buonissimo: con gli asparagi e il formaggio svizzero! You can have Risotto agli asparagi con salsiccia (mantecato con crescenza e burro aromatizzato) using 8 ingredients and 11 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Risotto agli asparagi con salsiccia (mantecato con crescenza e burro aromatizzato)

  1. Prepare 550 gr of riso vialone nano.
  2. You need 2 of mazzetti di asparagi.
  3. It's 200 gr of salsiccia fresca.
  4. Prepare 1 of cipolla di Tropea fresca.
  5. You need 1 spicchio of d’aglio.
  6. Prepare 160 gr of crescenza.
  7. Prepare of Vino bianco per sfumare.
  8. It's 150 gr of burro.

Per prima cosa preparate il brodo vegetale, pulite gli asparagi con un pela. Tritate finemente la cipolla e lasciatela imbiondire in una pentola in cui avrete fatto scaldare l'olio. - Ricetta Portata principale : Risotto con salsiccia. Non appena la cipolla sarà diventata trasparente aggiungete la salsiccia spellata e tagliata a piccoli pezzi. Tutti sognano di assaporare un risotto agli asparagi come in ristorante.

Risotto agli asparagi con salsiccia (mantecato con crescenza e burro aromatizzato) instructions

  1. Ho lavato bene gli asparagi e tagliato la parte finale del gambo è conservata per il brodo. Quindi col pelapatate ho pulito la parte esterna ricavandone delle striscie sottili e conservate per aromatizzare il burro.
  2. Ho separato le cime e tagliato l altra parte a rondelle e messo da parte.
  3. Ho messo il burro assieme alle striscioline in un pentolino è fatto sciogliere a fiamma bassa senza surriscaldare troppo, quindi ho filtrato ed estratto tutta la parte liquida dalle striscioline. Il burro fuso ottenuto l ho messo in freezer.
  4. Ho preso i gambi (messo da parte al passaggio 1) una parte di cipolla e messo in una pentola con 2 litri di acqua circa a bollire per creare il brodo. Quindi ho filtrato molto accuratamente.
  5. Ho tolto la pelle alle salsicce e triturate a pezzi molto piccoli, messe in teglia antiaderente senza olio le ho fatte rosolare nel loro grasso molto molto bene fino a renderle quasi croccanti. Nel mentre ho legato a mazzetti le cime degli asparagi inserite in piedi dentro un pentolino alto con il livello delll acqua sotto 2 centimetri le teste (cosparse di sale) delgli asparagi, dopo 5 minuti di bollore le ho tolte e messe in un vassoio distese scocciolandole.
  6. Per fare il brodo ho messo in una pentola: 2 litri d’acqua, una parte di cipolla tagliata grossolanamente, la parte finale dei gambi tagliata a listelli ed il sale. Quindi fatto bollire quanto basta.
  7. In una teglia ho fatto un leggero soffritto con cipolla ed aglio in camicia (schiacciato con la buccia) quindi vi ho cotto le rondelle di asparagi. Quando sono freddate ho tolto l’aglio e col mixer ad immersione è l’aggiunta di pochissimo brodo ho creato un crema.
  8. Ho fatto bollire di nuovo il brodo messo le cime a scaldare in forno caldo e spento e scaldato in teglia i pezzetti di salsiccia..
  9. Per prima cosa ho messo la crescenza in freezer (la userò per mantecare) poi in un tegame ben caldo ho fatto tostate il riso. Dopo ho aggiunto il vino bianco facendolo sfumare bene. Dopodiché aggiungendo un po’ per volta il brodo bollente ho salato e portato a metà cottura quindi ho inserito la crema di asparagi e una parte di salsiccia(conservando quella necessaria per impiattare).
  10. Continuando ad aggiungere brodo ho completato la cottura coperto e fatto riposare 2 minuti a fuoco spento.
  11. Con la crescenza ed il burro tolti dal freezer ho fatto mantecare. Quindi ho servito.

Ma non è necessario andare a mangiare fuori per gustarlo. Chi non ama questo ingrediente può optare per un risotto con asparagi e speck. Chi ama il pesce non può non arricchire il piatto con dei gamberetti o salmone. Il risotto agli asparagi è un primo piatto tipicamente primaverile, un grande classico della cucina italiana. Gli gnocchi con asparagi e salsiccia sono un primo piatto gustoso e saporito, realizzato con ingredienti semplici e genuini.