Easiest Way to Prepare Tasty Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante

Delicious, fresh and tasty.

Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante. Quindi fatelo sfumare versando il vino rosso per poi aggiungere, quando questultimo sarà evaporato, un mestolo alla volta di brodo in modo da farlo assorbire bene. Con questo procedimento proseguite con la cottura e, quando i chicchi saranno quasi pronti mantecate il risotto con il gorgonzola tagliato. Il risotto al gorgonzola è un primo piatto classico dal sapore deciso e avvolgente, l'ideale per gli amanti di questo morbido e cremoso formaggio!

Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante Aggiungete infine il gorgonzola tagliato a pezzetti e lo speck croccante; mantecate il vostro riso al. Munitevi di guanti per lavorare le rape rosse. Prendete le rape e con l'aiuto di una grattugia, grattugiatele e, raccoglietele in un recipiente. You can cook Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante using 12 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante

  1. You need 400 gr of riso carnaroli.
  2. You need 3 bicchieri of Montefalco rosso.
  3. Prepare 80 gr of parmigiano 24 mesi.
  4. You need 200 ml of panna.
  5. It's 100 ml of latte.
  6. You need 200 gr of gorgonzola piccante.
  7. Prepare 3 cucchiaini of lecitina di soia.
  8. Prepare of Sale q. b.
  9. Prepare of Olio extravergine q. b.
  10. You need 1 of cipolla rossa.
  11. You need of Olio di arachidi q. b.
  12. It's 2 cucchiaini of miele di tiglio.

La ricetta per preparare il riso al vino rosso e gorgonzola. Aggiungere il vino caldo e mescolare. Poi aggiungete un mestolo di brodo, e fatelo ogni volta che sarà evaporato altrimenti si attaccherà al fondo della pentola. Risotto al radicchio rosso con quagliette, panna e salvia.

Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante instructions

  1. Iniziamo preparando il gelato al pecorino. Portiamo a 60° circa la panna unita al latte; successivamente aggiungiamo il gorgonzola piccante a cubetti e la lecitina di soia. Frulliamo alla massima velocità con il frullatore ad immersione, facendo inglobare più aria possibile. Subito dopo lo metteremo in un contenitore e subito dopo a congelare circa 3-4 ore..
  2. Prepariamo il risotto. Innanzitutto effettuiamo la tostatura, mettendo direttamente il riso nella pentola. Accendiamo il fuoco non troppo alto e lasciamo tostare mescolando il riso ogni 15-30 secondi. Quando sarà bello caldo, aggiungiamo il vino rosso e lasciamo evaporare la parte alcolica..
  3. Aggiungiamo anche un filo di olio di oliva, della semplice acqua calda, un cucchiaino di sale ed iniziamo a cuocere il riso. Nel frattempo tagliamo la cipolla a fettine fine e la infariniamo..
  4. Mettiamo l'olio di arachidi a scaldare fino a 180° e friggiamo le cipolle..
  5. Una volta che raggiungono un bel colore dorato le scoliamo e le mettiamo su carta assorbente, le saliamo e le lasciamo riposare qualche minuto..
  6. Una volta pronto il risotto spegniamo il fuoco e lo lasciamo riposare 2 o 3 minuti. Aggiungiamo così il miele ed il parmigiano e mescoliamo velocemente. Aggiustiamo di sale se dovesse servire. Mettiamo il risotto nel coppapasta. Aggiungiamo il gelato al gorgonzola e le cipolle fritte..

Risotto.us è il portale del riso e del risotto: ricette e news quotidiane su piatti, chef, prodotti, cucina, gastronomia Ricetta semplice e veloce per un piatto dal sapore intenso ma equilibrato, il riso rosso con crema al Unire il riso e lasciar insaporire per qualche minuto. Il risotto zucca e gorgonzola piccante è un risotto cremosissimo e dal sapore deciso, a patto di utilizzare del gorgonzola piccante che va a contrastare e bilanciare la dolcezza della zucca! In alternativa, se preferite un risotto dal sapore più delicato potete utilizzare del gorgonzola dolce. Il risotto al gorgonzola ha un sapore delicato ed un leggero retrogusto piccante. Il gorgonzola è caratterizzato dalla muffa di colore blu-verde che si produce attraverso l'erborinatura. È una tecnica casearia che consiste nel bucare il formaggio con aghi di ferro per favorire la produzione di funghi.