How to Cook Yummy Cheesecake semplice alle fragole

Delicious, fresh and tasty.

Cheesecake semplice alle fragole. Cheesecake alle fragole ricetta facile per un dolce a base di frutta, yogurt e panna. Questa torta senza cottura in forno è un dessert estivo fresco e semplice da fare! La Cheesecake alle fragole è una torta fredda e senza cottura alla frutta, semplice da fare e deliziosa!

Cheesecake semplice alle fragole Come preparare la cheesecake alle fragole senza cottura. Per una preparazione ancora più semplice potete farcire la vostra cheescake con delle fragole fresche, magari disposte a fiore. La cheesecake alle fragole è una delle tante varianti del dolce americano più conosciuto e diffuso al mondo. You can cook Cheesecake semplice alle fragole using 7 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Cheesecake semplice alle fragole

  1. It's 200 ml of Panna Fresca Liquida (zuccherata, + 100 ml per la guarnizione).
  2. You need 200 g of Mascarpone.
  3. You need 500 g of Fragole.
  4. Prepare 2 fogli of gelatina alimentare.
  5. Prepare 80 g of Burro (sciolto).
  6. You need 8 of Biscotti (digestive).
  7. You need 4 cucchiai of Zucchero.

Viene preparata con una base molto semplice di biscotti secchi e burro. La crema è fatta con formaggio Philadelphia e panna e il tutto viene poi cotto in forno per la presenza di uova e farina. Una golosa cheesecake alle fragole, senza cottura. Semplicissima da preparare, sarà un successone anche per le meno esperte.

Cheesecake semplice alle fragole step by step

  1. Per prima cosa, mettiamo ad ammollare la gelatina in fogli in acqua fredda per almeno 10 minuti.
  2. Fondiamo il burro e tritiamo bene i biscotti, unite il tutto.. rivestite uno stampo, io ho usato uno stampo di 18 cm...mettete alla base un foglio di carta forno e versate i biscotti, premete bene ricoprendo tutto il fondo dello stampo e fate riposare in frigo.
  3. Laviamo le fragole, tagliamole a pezzetti e inseriamole in una ciotola capiente, lasciate qualcuna intera per la decorazione finale. Frullate le fragole con il frullatore ad immersione, se le vostre fragole non fossero molto dolci, unite un cucchiaio di zucchero..
  4. Prendete circa 1 bicchiere di questo frullato di fragole e fatelo scaldare, non bollente... strizzate ben bene la gelatina e fatela sciogliere nella salsa di fragole calda... tenete da parte.
  5. Montiamo la panna in modo fermo, unite man mano metà della salsa di fragole (quella senza gelatina).
  6. In un'altra ciotola, lavoriamo il mascarpone con lo zucchero e la restante salsa di fragole.
  7. Prendiamo lo stampo dal frigo e componiamo la nostra Cheesecake semplice alle fragole, versate la panna unita alle fragole, livellando bene con un cucchiaio, versate sopra il composto di mascarpone e fragole, livellate bene.......per ultima cosa, versate la salsa di fragole tenuta da parte, quella con la gelatina, sbattete lo stampo sul tavolo un paio di volte per livellarla bene e inserite nel frigorifero per almeno 3 ore...meglio se tutta la notte.
  8. E ora la parte bella, la decorazione, montate la panna, trasferitela in una sacca a poche e divertitevi ad ornare la cheesecake facendo qualche ciuffetto intorno e sopra... guarnite con le fragole a fette.... Gustate la vostra Cheesecake semplice alle fragole, fredda.

Trascorso il tempo previsto decorare la cheescake con le fragole tagliate a fettine e spolverizzare di zucchero a velo. Riporre in frigo per tutta la notte e mangiare il giorno. Cheesecake alle fragole cotta: ricetta semplice e stagionale. La cheesecake alle fragole, cotta, è la variante di quella fredda ed è un ottimo modo per portare a tavola un dolce gustoso e con della frutta di stagione, semplice da preparare e che si mantiene per qualche giorno anche fuori dal frigorifero. La cheesecake alle fragole è un dolce goloso e fresco, delizioso da gustare con l'arrivo della primavera.